Noi festeggiamo la fine dell’anno, ma come i Nativi misuravano il tempo?

unnamed

La tribù indiana dei Lakota possedeva il suo sistema per scandire il passaggio del tempo seguivano infatto il trascorrere delle stagioni mediante uno schema ripetitivo che portava i nativi a seguire le volontà della natura invece che lottare contro di essa. La tribù dei Lakota infatti come tutti i nativi americani si muoveva e viveva in rapporto ai cicli stagionali per questo durante ogni stagione e lunazione erano previste attività differenti a seconda del periodo.

Calendario lunare Lakota

Ogni anno ha 13 lune.
Ogni luna è di 28 giorni.
Ogni giorno rappresenta una parte sacra della cultura dei nativi americani.
Quasi tutti i calendari tribali iniziare in primavera.
Ogni tre anni, una luna viene aggiunta al calendario.

Lo stretto legame del popolo che ha con la natura si può vedere nel loro calendario: in base ai cicli lunari, l’anno dei nativi americani è diviso in 13 lune con ogni luna lunga 28 giorni. Sebbene alcuni tipi di calendario differiscano da tribù a tribù, quasi tutti i calendari tribali iniziano in primavera, per le persone indigene, la primavera simboleggia l’inizio di un nuovo anno con la nascita di nuovi impianti e la vita animale. Ogni tre anni, una luna viene aggiunta per aiutare il calendario indiano a coincidere con i tradizionali calendari non indiani. Alcuni mesi nel calendario dei nativi americani hanno nomi multipli per le lune, questo potrebbe essere causato da diverse tribù coinvolte nella denominazione delle lune, traduzioni diverse con lo stesso nome o la sovrapposizione di più di un luna nello stesso mese del calendario.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...