Una città nel cielo

Sessanta miglia ad ovest di Albuquerque, nascosta in cima a una montagna polverosa di pietra rocciosa consumata da millenni di pioggia e vento si trova Sky City, la più antica comunità abitata n America. Ci abitano 5000 persone, della tribù nativa Acoma Pueblo. La piccola città è il gioiello della corona dell'antica tribù nativa americana … Leggi tutto Una città nel cielo

I Sioux e il coraggio

Per i SIOUX nella scala di valori comportamentali il coraggio occupava il primo posto. Sin dalla prima infanzia, il coraggio di un uomo veniva costantemente messo alla prova dai membri più anziani della tribù. Piangere per la sofferenza, mostrare i sentimenti (anche amore e amicizia) troppo apertamente veniva considerato in maniera negativa. Poi, c'era la … Leggi tutto I Sioux e il coraggio

Il linguaggio dei segni

Con tutte queste tribù che si spostavano nelle grandi pianure e parlavano dialetti diversi, fu necessario sviluppare un comune linguaggio dei segni. Il semplice sistema di comunicazione per mezzo di gesti era usato da tutti gli indiani dei Nordamerica, ma fu nelle pianure che questo tipo di comunicazione raggiunse la sua massima diffusione. Come qualsiasi … Leggi tutto Il linguaggio dei segni

Arriva l’uomo bianco, e sono problemi.

Nel corso del XIX secolo si verificò una massiccia espansione coloniale nel territorio nordamericano a spese degli indigeni. Le terre furono invase e occupate dai coloni, l’economia destrutturata, i villaggi sospinti verso Ovest. Gli indiani nativi del Nord America tra il XVII e il XIX secolo lottarono contro i colonizzatori europei e contro le forze … Leggi tutto Arriva l’uomo bianco, e sono problemi.

Gli Indiani e i segnali di fumo

Gli indiani accendevano stoppie o sterco di bisonte e quando il fuoco partiva lo coprivano parzialmente con erba o frasche verdi; poi le fiamme venivano soffocate con una coperta finchè quest’ultima non veniva improvvisamente tolta dal fuoco. Con le colonne di fumo che si alzavano era possibile inviare notizie ad una tribù anche attraverso la … Leggi tutto Gli Indiani e i segnali di fumo

L’amore ai tempi dei Nativi Americani

Nelle tribù indiane d'america, non era autorizzato il matrimonio fra i parenti o i membri dello stesso clan. Questa legge era indiscutibile e veniva applicata rigorosamente, pena la morte o la fustigazione pubblica delle famiglie incriminate. Nei tempi antichi, gli indiani, raramente sposavano una seconda volta, al massimo veniva consentito ad una vedova di sposare … Leggi tutto L’amore ai tempi dei Nativi Americani

Il genocidio canadese e i silenzi della Chiesa. Dal 1896 alla fine degli anni ’80 del 1900 più di 50000 bambini sono morti…

di Valentina Gravina Oltre 50mila bambini uccisi. Uno sterminio dimenticato che Kevin Annet vuole portare alla luce. Di lui Noam Chomsky ha detto: «Merita il premio Nobel per la pace più di molti tra coloro che lo hanno ricevuto in passato». La sua è una battaglia che non ha precedenti. Concreta e audace, ma senza … Leggi tutto Il genocidio canadese e i silenzi della Chiesa. Dal 1896 alla fine degli anni ’80 del 1900 più di 50000 bambini sono morti…

Pine Ridge e il massacro di Wounded Knee

A Pine Ridge Indian Reservation, tribù Oglala, accadde l’episodio storico del 1890 tristemente ricordato quale Massacro di Wounded Knee – quando 250 inermi Lakota, donne uomini e bambini, la maggior parte banda Minneconjou Teton Sioux di Chief Big Foot – furono uccisi dalle truppe del Settimo Cavalleggeri. In anni più recenti attenzione fu riposta nuovamente … Leggi tutto Pine Ridge e il massacro di Wounded Knee

La saggezza della vecchiaia

Tra le virtù più importanti di un essere umano, una delle più rispettate era senza dubbio la saggezza e gli anziani della comunità venivano considerati saggi e come tali erano i custodi di tutte le tradizioni, dei canti, delle storie, dei miti, e per questo erano ascoltati e venerati. Dato che tutto era tramandato oralmente, … Leggi tutto La saggezza della vecchiaia

Devils Tower National Monument

Il Presidente Roosvelt proclamò la Devils Tower National Monument primo Monumento Nazionale degli Stati Uniti d'America nel 1906: il monolite che si erige maestoso sulle pianure del Nord Ovest del Wyoming è alta 206 metri si presenta come un cono senza una punta in cima e le pareti molto verticali e le persone possono ricordarselo … Leggi tutto Devils Tower National Monument