La composizione comprende tre elementi principali: il mare montato da una tempesta, tre barche e una montagna. La montagna con un picco innevato è il Monte Fuji, che in Giappone è considerato sacro e un simbolo di identità nazionale, nonché un simbolo di bellezza. Usando le barche, con i loro trenta passeggeri, come riferimento, possiamo vedere che l’onda deve essere alta quasi 12 metri. L’onda, che si avvolge come un artiglio per incorniciare il Monte Fuji, mostra il timore reverenziale e la paura dell’artista per il mare imprevedibile.
Le storie dietro i grandi quadri, la grande onda di Kanagawa – Katsushika Hokusai, 1829
